Regime premiale con pagamenti tracciati
L’articolo 3, comma 1, D.Lgs. 127/2015, prevede un regime premiale per partite Iva che utilizzano mezzi elettronici per: – documentare le operazioni effettuate;– incassare i
L’articolo 3, comma 1, D.Lgs. 127/2015, prevede un regime premiale per partite Iva che utilizzano mezzi elettronici per: – documentare le operazioni effettuate;– incassare i
Con la definitiva approvazione della legge di conversione del cd. Decreto omnibus (D.L. 113/2024) sono state introdotte due importanti novità in materia di concordato preventivo biennale. In particolare: Innanzitutto, il
L’INL, il 4 ottobre 2024, ha pubblicato sul proprio sito internet le prime FAQ sulla patente a crediti, attraverso le quali ha fornito i primi
L’Agenzia delle Entrate, nei giorni scorsi, ha pubblicato la circolare n. 18/E/2024 con cui sono stati forniti chiarimenti sul concordato preventivo biennale. Alla luce di quanto di quanto
Con la pubblicazione in G.U. del D.M. 18.09.2024, n. 132 contenente il regolamento che disciplina le modalità di presentazione della domanda, diventa operativo il sistema
Il fisco dichiara guerra ai forfettari: in arrivo controlli per verificare la corretta applicazione del regime e al via anche accessi brevi finalizzati al riscontro della corretta compilazione
Pronte le liste selettive dei controlli sui conti correnti da parte del Fisco. Completata la sperimentazione, la macchina è pronta a girare a pieno regime.
Comincia il conto alla rovescia per dotarsi del codice identificativo nazionale (CIN), dato che, dai primi di novembre, potranno scattare le sanzioni per chi non si adegua
Dal 1° ottobre 2024 per lavorare nei cantieri sarà necessaria la patente a punti. Il nuovo sistema a crediti, introdotto dal decreto PNRR bis, interesserà imprese e lavoratori autonomi. La misura rientra