In attesa dell’approvazione definitiva della legge di Bilancio, di seguito riportiamo le principali novità che dovrebbero interessare il regime forfettario.
da Euroconference News
In attesa dell’approvazione definitiva della legge di Bilancio, di seguito riportiamo le principali novità che dovrebbero interessare il regime forfettario.
da Euroconference News
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione – ordinanza n. 5132 del 27 febbraio 2025 – riafferma con decisione un principio già consolidato in giurisprudenza:
Le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025, mentre per le piccole e micro imprese il termine è il 1°
È raddoppiato, negli ultimi anni, il ricorso ai buoni pasto in formato digitale, che ora rappresentano oltre il 40% del totale dei ticket complessivamente utilizzati
L’obbligo di iscrivere la PEC degli amministratori al Registro delle imprese si applica anche alle società costituite prima del 1° gennaio 2025 (data di entrata
È arrivato nello scorso fine settimana l’atteso via libera europeo alla disciplina fiscale del Codice del Terzo settore, che troverà applicazione a regime dal 1°
I contribuenti devono prestare particolare attenzione all’emissione delle fatture aventi ad oggetto prestazioni di servizi. Infatti, indicazioni eccessivamente generiche relative alle attività svolte rischiano di